MaineCoonEducation
  • Inizio
  • La razza Maine Coon
    • Maine Coon specifico
    • Precisazioni sullo standard
  • Consigli d'acquisto e cura
    • Acquistare un Maine Coon
    • Comportamento
    • Lista Allevatori
  • Salute
    • Il programma sanitario
    • Salute in generale
    • Malattie
    • Genetica
    • Virus e Batteri
    • Parasites and Fungus
  • Allevare
    • Nuovi allevatori
    • Gestazione e nascite
    • Cuccioli
  • Colori
  • Interviste con allevatori
    • Le legende
    • Allevatori Maine Coon
  • Video
    • GeneticMovies
    • Instructive Movies
  • In generale
  • Inizio
  • La razza Maine Coon
    • Maine Coon specifico
    • Precisazioni sullo standard
  • Consigli d'acquisto e cura
    • Acquistare un Maine Coon
    • Comportamento
    • Lista Allevatori
  • Salute
    • Il programma sanitario
    • Salute in generale
    • Malattie
    • Genetica
    • Virus e Batteri
    • Parasites and Fungus
  • Allevare
    • Nuovi allevatori
    • Gestazione e nascite
    • Cuccioli
  • Colori
  • Interviste con allevatori
    • Le legende
    • Allevatori Maine Coon
  • Video
    • GeneticMovies
    • Instructive Movies
  • In generale
Dettagli
Pubblicato: 02 Settembre 2020
Visite: 1881
  • HD

Analisi HD per il Maine Coon (Parte 2)

Nel momento in cui Debbie stava facendo la sua raccolta di dati per il suo articolo, io ero nel bel mezzo della raccolta di dati per un altro.
Volevo dare un'occhiata a come l'HD influenzerà i discendenti se ci sarà l'HD presente nelle 5 generazioni più vicine. Sappiamo che il programma sanitario funziona e che l'HD diminuisce quando continuiamo a testare generazione dopo generazione. Ma la maggior parte delle ricerche che ho visto si sono concentrate sui gatti e in alcuni articoli sui loro genitori, ma non ho mai visto uno studio fatto su 5 generazioni.
Non farò ipotesi su dove stiamo andando, l'unica cosa che ho fatto in questo articolo è stato raccogliere i dati e metterli in grafici in modo che possiamo facilmente vedere com'è oggi e magari avere un altro indizio su dove andrà in futuro.

Ho preso tutti i gatti che sono stati testati all'interno del programma sanitario, poi ho iniziato a cercarli in PawPeds. Ho contato il numero di gatti testati per ogni generazione nel background...  Per esempio 2, 2, 2, 2, 4, 6 (una colonna in un excel per ogni generazione), ho impostato un calcolo che calcolava la quantità totale di gatti in 5 generazioni (62) e ho fatto un conteggio di quante percentuali di queste 5 generazioni sono state testate.

Se ci sono stati dei gatti nelle prime 5 generazioni che hanno avuto l'HD, ho anche annotato in quale generazione e quanti.

Sono rimasta abbastanza sorpresa di rendermi conto che la più alta quantità assoluta di gatti testati del programma sanitario è solo del 79%, in realtà mi aspettavo di trovare almeno un gatto con il 100% di gatti testati in 5 generazioni, ma non è stato così. Ora, so che ci potrebbero essere più gatti testati per esempio con l'OFA, infatti, in alcuni casi lo sapevo per certo.

Ma nella maggior parte dei casi non è niente che io possa vedere o sapere, non posso tirare a indovinare, quindi mi baserò sulle statistiche che otterremo dal programma sanitario dall'inizio e fino a giugno 2020. In tutte le classifiche, sono passato per l’anca peggiore. Un gatto con 1-N, 1-B, e così via è diventato 1, un gatto con N-2, 1-2, e così via è diventato 2, e così via.

All'inizio, ho fatto un confronto con quanti gatti sono stati testati dietro ogni gatto. In questo grafico, ho preso in considerazione quali generazioni o qualcosa del genere.
Nel primo gruppo, si possono vedere i gatti nella percentuale che erano gatti testati di prima generazione, non c'era un solo test HD dietro quei gatti.
Nel secondo gruppo, vedrete i gatti che hanno ottenuto il 50% fino al 79% di gatti testati in cinque generazioni, come potete vedere c'è una bella differenza tra questi due gruppi.
I gatti con anca normale sono circa il 20% in più nel gruppo con il 50% o più di gatti testati dietro, rispetto ai gatti con 0% di background testato.

Se guardiamo gli altri due gruppi, qui ho selezionato tutti i gatti che avevano lo 0% fino al 49% di gatti testati nel background, ma che avevano antenati in quelle 5 generazioni con un grado HD di 2 e/o 3.
Se facciamo un confronto con l'ultimo gruppo che è composto da gatti con il 50% fino al 79% di gatti testati nel background, ma che hanno anche ottenuto un grado di 2 e/o 3 HD in quelle 5 generazioni.

Qui possiamo vedere che la differenza non è più così grande. I fianchi normali sono quasi uguali, fianchi normali sono un po 'più bassi sui gatti con il 50-79% testato nel background, anche il grado HD 1 è un po' più alto, ma sia il grado HD 2 e 3 sono più bassi rispetto a quelli con 0-49% di gatti testati nel background.

Comparisontestedbackgroundvsnontestedbackground 

Nel grafico successivo, ho fatto uno studio più approfondito sui gatti che avevano l'HD nel background contro quelli che non avevano gatti conosciuti con l'HD nel loro background.
Non ho preso in considerazione se ce n'era uno o più, solo se c'erano HD 2 o 3 nel background di qualsiasi generazione.


Credo che il grafico parli da solo, ma ecco una piccola descrizione.
Il primo gruppo è costituito da gatti con il 50-79% testato nel background che hanno avuto antenati nelle prime 5 generazioni con HD grado 2 o 3, il secondo gruppo è costituito da gatti con il 50-79% testato nel background e nessun HD conosciuto.
Il terzo gruppo è costituito dai gatti con 0-49% testato nel background che hanno avuto antenati nelle prime 5 generazioni con HD grado 2 o 3, e il quarto gruppo è costituito dai gatti con 0-49% testato nel background e nessun HD conosciuto.

TestedwithHDbehindlittletestedwithhdbehnd

 

Poi sono andato un po' più a fondo ancora una volta.
In questo grafico, ho guardato tutti i gatti indipendentemente dal numero di gatti testati in background e ho cercato i gatti nel background con grado HD 2 o 3.


Li ho separati a seconda la generazione nella quale sono apparsi i primi gatti con grado HD 2 o 3. Sembra che più vicino è il peggiore HD, per qualche ragione il grado 3 HD è meno nei gatti che hanno avuto gatti con grado HD 2 o 3 per la prima volta in 2a generazione.
Potrebbe essere solo una coincidenza, forse i nonni erano testati nelle prime generazioni. Dovrei scavare un po' più a fondo, se possibile.

HD i Generation 1 5 HD in Generation 1 5 
 In questo grafico vediamo i gatti che hanno avuto gatti affetti da HD dietro, e in quale generazione appaiono.



Ancora una volta, ho scavato ancora più a fondo in questo, così ho effettivamente contato il numero di antenati affetti dietro i gatti che hanno avuto un gatto affetto in precedenza.
Come ho detto sopra, nessun gatto ha avuto antenati affetti da più di 4 generazioni, e nessun gatto ha avuto più di 4 antenati affetti dietro di loro.
In alcuni casi, due dei nonni sono stati colpiti e 1 lontano nella quinta generazione, in altri casi tutti i gatti colpiti sono stati trovati nella quinta generazione.

Questo è quello che ho scoperto, come possiamo vedere c'è qualche variazione, questo potrebbe avere a che fare con quanto è vicino l'HD o altri fattori?
SumOfAffectedAncestorsIn1 5gen

 

Ho anche dato un'occhiata al quadro generale.
Ho guardato tutte le categorie, ho confrontato quelli che avevano 1 gatto affetto dietro e 0-49% testati dietro, con quelli con 1 gatto affetto dietro e 50-76% di gatti testati in 5 generazioni dietro.
E poi ho ripetuto per quelli che avevano 2 affetti, 3 affetti e 4 affetti, come ho detto sopra nessuno aveva più di 4 gatti affetti dietro di loro in totale da 5 generazioni.

Quanti in ogni categoria hanno avuto gatti normali, di grado 1, 2 o 3 rispetto a tutti gli altri gatti testati. Il risultato nel grafico qui sotto è in percentuale e calcolato da tutti i 696 gatti del programma sanitario che hanno influenzato gli antenati in una certa misura dietro di loro in 5 generazioni.

Ho avuto davvero difficoltà a metterlo insieme, ci sono così tanti dati e variazioni.  In questo grafico, tutti i gatti con gatti affetti dietro sono confrontati, ma sono anche in gruppi del numero di gatti testati dietro.
Dal momento che il numero di gatti con solo lo 0-49% è ancora il gruppo più grande del programma sanitario, questo mostra quando facciamo dei grafici per confrontare tutti i gatti. Nel gruppo dei gatti con l'anca normale, che ha lo 0-49% degli antenati testati, possiamo vedere che il 38% ha avuto 1 antenato affetto, il 6,3% ha avuto 2 antenati affetti, il 2,9% ha avuto 3 antenati affetti e solo l'1% ha avuto 4 antenati affetti.  

CatsAffected1 5ComparedAll

 

Infine, ho dato un'occhiata ai gatti che hanno 2 testati completi.

Fullytestedparentsandgrandparents


Autore: Malin Sundqvist 

Tradotto da: Diana Sferrazza

Dettagli
Pubblicato: 10 Agosto 2020
Visite: 2174
  • HD

Analisi HD per il Maine Coon (parte 1)

Introduzione - Cos'è la displasia dell'anca?

I gatti con displasia dell'anca (HD) hanno una deformità dell'articolazione dell'anca. L'invasatura dell'anca può essere troppo bassa per sostenere la sfera dell'anca. La palla non si inserisce bene nell'articolazione dell'invasatura, causando la degenerazione della cartilagine. Quando la cartilagine è completamente degenerata, ci sarà un contatto osso contro osso, che è molto doloroso per un gatto e può portare a zoppicare. L'artrite può peggiorare la situazione quando il gatto invecchia. Con una grave displasia dell'anca, un intervento chirurgico all'anca è a volte inevitabile per migliorare la qualità della vita.

La displasia dell'anca è comunemente nota nei cani. Può comparire anche in altri mammiferi, come cavalli, mucche, capre e gatti. Può verificarsi anche negli esseri umani.

 

Displasia dell'anca nei gatti

Tra gli allevatori di gatti che testano i genitori in HD non è ancora qualcosa che viene fatto da molti allevatori. Gli allevatori di Maine Coon sono i tester HD più attivi (risultati 5329 HD). Non perché l'HD si trova per lo più nel Maine Coon, perché non è così, può verificarsi in qualsiasi razza. Gli allevatori del Maine Coon hanno notato che questo problema si verifica all'interno della razza e hanno deciso di intervenire istituendo un programma sanitario per monitorare e controllare il problema all'interno della loro razza.

Il British Shorthair/Longhair ha 279 radiografie valutate da Pawpeds. Sono state inviate anche radiografie di altre razze feline, ma non molte. In questo articolo mi concentro sull'analisi del Maine Coon, poiché è l'unica razza che ha abbastanza dati per essere ulteriormente analizzata. Prima di farlo, vorrei mostrare un grafico che mette a confronto il Maine Coon e altre razze. Poiché il British Shorthair/Longhair dispone di dati sufficienti per essere confrontato al massimo livello di risultati totali. Mostro altre razze come indicazione, ma hanno troppo pochi risultati di test da inviare per poter trarre conclusioni corrette.

Per una migliore comprensione di questo grafico e del resto di questo articolo, spieghiamo prima gli stati dell'HD. Queste informazioni provengono dal sito web di Pawpeds:

  • Normale: fianchi buoni, nessuna anomalia
  • Limite: struttura non proprio perfetta, ma non pronunciata displasia (nel 2013 si è deciso di non utilizzare più limite, ma in realtà non è stato più utilizzato da quando Per Eksell è subentrato a Lars Audell nel 2014)
  • Grado 1: la forma più lieve di displasia
  • Grado 2: fianchi moderatamente colpiti
  • Grado 3: fianchi gravemente colpiti

 

Prima di interpretare i grafici, bisogna sapere due cose:

  1. Nel programma sanitario HD di Pawpeds entrambe le anche vengono valutate separatamente e ottengono il loro risultato. Per questa analisi mostro solo 1 risultato di entrambi i fianchi, ho scelto il risultato peggiore. Per esempio, se un gatto ha un'anca sinistra normale e il grado 2 sull'anca destra, conto questo risultato come grado 2. Prendete in considerazione, all'interno di tutti i grafici visualizzati in questo articolo, che solo l'anca peggiore conta.
  2. Questi dati sono estratti dal database sanitario di Pawpeds al 12 luglio 2020. Sono esclusi da questa analisi i risultati registrati ma non ancora pubblicati a quella data.
Chart 1: HD per breed
Grafico 1: HD per razza 

Guardando il grafico 1 si può notare che il 59,3% dei Maine Coon che sono stati testati all'interno del programma sanitario nel periodo totale, hanno anche normali. Per un British a pelo corto o a pelo lungo questo è molto più basso al 39,4%, il che dimostra che questa razza ha un alto rischio di HD. La barra totale a destra si basa principalmente sul gran numero di Maine Coon, dato che il 93% di questi risultati sono Maine Coon. Il British a pelo corto/lungo porta le percentuali in leggero calo e poi ci sono solo alcuni risultati di altre razze. Non commettete l'errore di usare la barra "Altre razze" per concludere che l'HD non è un problema in tutte le altre razze. Come per la maggior parte delle razze, semplicemente non abbiamo dati. I 25 risultati dei test che si trovano in questa barra sono sparsi in 14 razze diverse, il che non vi dice nulla. Si noti anche che i dati relativi a Persiani & Esotici, Devon Rex, Gatto delle Foreste siberiane e norvegesi sono troppo pochi per avere un buon quadro complessivo della razza. Eppure, quando si guardano le statistiche OFA per il Persian & Exotic e il Devon Rex, le cifre sono le stesse per quanto riguarda i dati. Questo potrebbe essere un segnale di avvertimento e sarebbe una buona idea testare più spesso queste razze per vedere dove si trovano esattamente.

Pawpeds raccomanda di escludere i gatti dai programmi di allevamento che hanno una moderata o grave HD (grado 2 o 3) per almeno un'anca. Per il totale della popolazione testata questo significa che il 16,9% è consigliato di non riprodursi. Non si raccomanda di allevare con il 16,1% dei Maine Coon testati in HD e il 31,9% dei British a pelo corto/lungo (quasi il doppio).

Il resto di questa analisi riguarda solo i risultati dei test del Maine Coon, perché la quantità di dati è grande abbastanza per ingrandire ulteriormente per vedere le tendenze e cercare potenziali correlazioni.

 

Sviluppo HD all'anno (Maine Coon)

Nel grafico 1 avete visto i risultati totali HD della razza Maine Coon (quarta barra). Ora suddividiamo ulteriormente e suddividiamolo in ogni anno. La linea bianca tratteggiata mostra la quantità di risultati HD per quell'anno. Gli anni prima del 2000 sono stati tralasciati perché avevano troppo pochi risultati. Il 2008 è l'anno con il maggior numero di valutazioni HD effettuate nel corso dell'intero programma sanitario HD.

 
HD per year
Grafico 2: sviluppo HD per anno

Si può notare che la situazione attuale è molto peggiore rispetto al totale mostrato nel grafico 1. Nel 2019 solo il 40% circa dei MCO valutati ha un'anca normale. Questa situazione attuale per il MCO è molto vicina alla barra British Shorthair/Longhair al grafico 1. La tendenza sembra essere al ribasso, dove le probabilità per i fianchi normali sono scese di quasi il 30% dal 2014. Anche l'andamento dei gradi 2 e 3 è in calo, ma meno ripido rispetto al grado 1 e ai risultati normali.

HD grade 2 3 per year
Grafico 3: risultati con grado  2 o 3

Nel grafico 3 si può vedere per ogni anno quanti dei gatti testati in HD avevano il grado 2 o il grado 3 e quindi non erano raccomandati per l'allevamento. Si può vedere che questa tendenza ha iniziato a salire dal 2012. Ha avuto alcuni anni più o meno "buoni" come il 2014 e il 2018 dove "solo" il 16% dei gatti ha una forma grave di displasia dell'anca. Quando il programma HD è iniziato, l'impatto delle raccomandazioni di allevamento suggerisce di escludere il 12% della popolazione dall'allevamento. Nel 2019 questa cifra è raddoppiata fino al 25% della popolazione. (Il 2020 sembra promettente, ma abbiamo risultati solo fino al 12 luglio, in effetti fino al 12 maggio se si considerano i 60 giorni di attesa prima della pubblicazione).

Quindi la grande domanda è: Perché l'HD sembra essere più un problema negli ultimi 7-8 anni?

 

Possibili spiegazioni:

  • Più grande è, meglio è? Molti allevatori sembrano scegliere gatti di taglia più grande e più pesanti. Anche la sovralimentazione dei gattini che li fa ingrassare il più velocemente possibile, potrebbe avere un impatto negativo sulle articolazioni dell'anca. Uno studio del 2019 ha mostrato una correlazione diretta tra peso e HD. I gatti più grandi e più pesanti hanno un rischio maggiore di HD.
  • La popolarità del Maine Coon è esplosa intorno al 2015, che ha attirato molti nuovi allevatori di gattini (Fabbriche di allevamento) e allevatori da cortile in tutto il mondo che si preoccupano poco della salute o della protezione della razza, ma cercano invece di allevare per le vendite più grandi. Allevamento per taglia, utilizzando linee ad alto inbreeding e sovrausati con nessun (o pochi) test HD fatto al gatto o agli antenati. Naturalmente ci sono anche nuovi buoni allevatori, ma questa è la minoranza e anche loro producono molto meno delle grandi fabbriche di allevamento per gattini.
  • Molte linee non testate sono state introdotte nel programma sanitario con uno stato dell'anca sconosciuto dei genitori o dei nonni. Anche se è una buona cosa che più linee siano testate in HD, questi gatti avranno un rischio maggiore di HD e i loro risultati avranno un effetto negativo sulla media. La Svezia ha dato il maggior contributo al programma HD. Dal 2012 le regole per l'importazione di gatti in Svezia sono diventate meno severe, il che ha avuto un effetto crescente sul numero di gatti importati. Anche le importazioni dai paesi dell'Europa dell'Est sono in pieno boom dal 2015. Queste linee hanno un basso livello di test HD e gli allevatori di questi paesi non partecipano affatto al programma sanitario HD (o, a questo punto, non ancora). Nel grafico 10 si può vedere che la quantità di gatti testati in HD con uno stato dell'anca sconosciuto dei genitori è salita enormemente a partire dal 2016.
  • La maggior parte degli allevatori di MCO lavora con il 70% dello stesso pool genetico. I 5 antenati più comuni sono costituiti per il 70% dal fondamento genetico del Maine Coon medio. Se una parte del patrimonio della fondazione ha l'HD, è difficile sbarazzarsene, soprattutto quando facciamo accoppiamenti con gatti che hanno la stessa fondazione genetica (tranne che per le linee New Foundation).
  • Nel 2014 lo stato Limite è stato cancellato come possibile risultato. Anche lo specialista Pawpeds che ha fatto la valutazione dell'anca è cambiato da Lars Audell a Per Eksell nel 2014. È possibile che una parte dei risultati di grado 1 avrebbe potuto essere un Limite se questa fosse stata ancora un'opzione. Inoltre potrebbe essere che Per Eksell sia stato leggermente più severo nella sua valutazione rispetto a Lars Audell, mostrando risultati peggiori dal 2014.

Differenza di sesso

Tra le femmine e i maschi c'è una leggera differenza di probabilità di avere un'anca malandata. Le femmine hanno il 15,4% di probabilità di ottenere il grado 2 o 3 rispetto ai maschi che hanno il 17,3% di probabilità di ottenere il grado 2 o 3.

Il grafico 4 mostra i totali dell'intero programma sanitario per l'intero periodo attivo nel tempo.

Chart 4: HD per gender
Grafico 4: HD per sesso

Dato che il sesso sembra avere la differenza più alta nell'area di grado 2 e 3, ho fatto un altro grafico che suddivide lo sviluppo di grado 2 + 3 nel corso degli anni, per maschi e femmine separatamente. Vedi grafico 5 qui sotto.

  HD per year per gender
 Grafico 5: Grado 2 + 3 per anno suddiviso per sesso

Differenza di età

Ora il grafico successivo mostra la differenza di età. Pawpeds fornisce un risultato preliminare prima dei 10 mesi di età, che è possibile visualizzare alla prima barra del grafico 6. Si può vedere che i fianchi malandati (grado 2 + 3) sono già mostrati in tenera età. Alcuni allevatori ritengono che un gatto dovrebbe essere testato all'età di 4 anni, poiché pensano che il Maine Coon sia ancora in crescita fino a raggiungere i 4 anni di età. Nel grafico 5 mostra che i gatti che hanno un'anca normale sono più o meno gli stessi quando si confrontano i gatti che sono stati testati all'età di 1 - 2 con quelli di 3 - 4 anni.

HD per age
Grafico 6: HD per età

Cosa dice questo grafico? La mia interpretazione è che questo grafico mostra che l'HD è per la maggior parte un problema genetico, dal momento che si può già vedere l'HD grave in un gattino più giovane di 10 mesi. Se si guardano i risultati ufficiali (>10 mesi) si nota una tendenza costante con una variazione tra l'1-11% per risultato per le diverse età. Ma se si trattasse di un problema genetico, il gatto con i fianchi normali in giovane età dovrebbe avere ancora i fianchi normali in età avanzata. Si vede che la quantità di gatti con i fianchi normali è circa il 10% in meno con i gatti più anziani. Il loro aumento di peso o la loro rapida crescita potrebbero spiegare la differenza. Anche le questioni ambientali come i pavimenti scivolosi, gli incidenti, il cibo di bassa qualità o le gravidanze pesanti potrebbero avere un'influenza in questo caso.

Si può anche vedere che la quantità di gatti di grado 3 colpiti è circa 3-4 volte superiore in età avanzata. L'artrite può danneggiare ulteriormente l'articolazione dell'anca quando il tempo passa, il che può peggiorare lo stato dell'anca in un grado più alto quando il gatto invecchia.

 

Differenza per paese

HD per country
Grafico 7: HD per paese

Questa tabella mostra i gatti testati per paese, dove ho preso il paese di residenza (non di nascita). Notiamo innanzitutto che il 48,1% di tutti i risultati dei test HD proviene dalla Svezia. La Svezia e il relativo programma di allevamento svedese hanno un impatto importante sullo sviluppo del programma sanitario HD e sul risultato di questa analisi. La Francia ha il maggior numero di gatti che hanno ottenuto un risultato di grado 3 (relativamente ai loro gatti testati). La Nuova Zelanda ottiene i migliori risultati con i fianchi normali e la Norvegia i più bassi. La Danimarca ha relativamente meno gatti con risultati di grado 2 e 3. Nel complesso non si notano differenze di rilievo. Ciò che spicca molto chiaramente è che i paesi che partecipano molto poco al programma sanitario HD, mostrano i peggiori risultati HD (vedi la barra: Altri paesi, 3,5%).

HD grade 23 per country
Grafico 8: HD gradi  2 & 3 per paese

Il grafico 8 è lo stesso grafico del numero 7, con attenzione solo ai risultati di grado 2 e 3, per poterli confrontare meglio per paese. La percentuale accanto al paese mostra quanti dei gatti testati in HD vivono in quel paese. Sarebbe interessante sapere se ci sono differenze tra i paesi che possono avere un'influenza sui fianchi dei loro gatti (allevamento di gattini, ambiente, cibo).

 

Eredità dell'HD in due generazioni

Ora passiamo a un'altra parte interessante. La parte della genetica e dell'eredità. Guardando le tendenze di cui sopra potreste cominciare a chiedervi se possiamo davvero prevenire l'HD? Vediamo come le scelte di accoppiamento degli allevatori possono influenzare i fianchi della prole. Guardiamo a due generazioni, i genitori e la loro prole, e a come lo status dei genitori è passato alla generazione successiva.

HD per parent combination
Grafico 9: HD per combinazione di genitori

Nel grafico 9 si vedono diverse combinazioni di genitori per ogni barra del grafico. La prima barra mostra la progenie di genitori con uno stato dell'anca sconosciuto. Circa il 54% della loro prole ha i fianchi normali. La seconda barra mostra i figli di una combinazione di genitori in cui 1 genitore ha un'anca normale e l'altro genitore ha uno stato dell'anca sconosciuto. Vedete che con 1 genitore con i fianchi normali, le possibilità di prole con i fianchi normali sono aumentate al 68%. Quando si guarda la barra 7 che mostra la prole dei genitori che hanno entrambi i fianchi normali, si vede un altro grande salto al 74% di probabilità di prole con i fianchi normali. Ora sapete come leggere il resto del grafico. La linea bianca tratteggiata indica quanti figli sono stati testati per ogni combinazione di genitori. Questo numero è scritto anche sotto ogni barra (N=...). Alcune delle combinazioni di genitori che non sono raccomandate dal programma sanitario Pawpeds (come il grado 1 x grado 3) hanno ovviamente pochissimi dati. Non ci sono molti allevatori che fanno questi accoppiamenti a rischio. Queste barre sono quindi meno affidabili, ma possono comunque dare qualche indicazione del perché questi accoppiamenti non sono raccomandati.

Studiando il grafico 9 si può concludere che un allevatore può ridurre enormemente il rischio di HD nella prole, scegliendo gli accoppiamenti giusti. Allo stesso tempo si può anche vedere che l'HD non può essere totalmente impedito. Anche con gli accoppiamenti HD N/N, c'è ancora una leggera variazione del 2,5% che la prole otterrà il grado 3 HD.

HD per year from unknown HD parents

Grafico 10: HD all'anno - da genitori con stato dell'anca sconosciuto

Ora nel grafico 10 ho ingrandito la prima barra del grafico 9, il risultato di 1902 HD di genitori con uno stato dell'anca sconosciuto. Qui nel grafico 10 è possibile visualizzare solo i 1902 risultati, divisi per anno, in modo da poter vedere lo sviluppo dell'HD. Mi piacerebbe pensare a questo grafico come il più vicino alla realtà di tutta la razza Maine Coon, dato che si tratta di una collezione di gatti che con uno stato dell'anca sconosciuto dei genitori. Per una realtà più vicina potreste dover guardare a più generazioni, ma questo può comunque dare una buona indicazione. Poiché la stragrande maggioranza della razza ha uno stato dell'anca sconosciuto, poiché solo una piccola percentuale degli allevatori testa su HD.

Ciò che spicca è la tendenza al ribasso. Quando si guarda la barra totale sulla destra, si vede una sorta di quadro ottimistico, in quanto questa è la media di tutti questi anni. Purtroppo la realtà oggi è molto peggiore, come si può vedere dalla tendenza al ribasso. Dal 2004 al 2014 c'è stata una probabilità del 50-70% di avere un'anca normale quando non si conoscono i risultati HD dei genitori. Dal 2015 al 2020 vediamo che la stessa possibilità è scesa al 32-52%. Le probabilità per i fianchi normali sono molto minori al giorno d'oggi quando si vuole testare una nuova linea per l'HD all'interno del programma sanitario. Quando si testa un gatto per l'HD all'interno di Pawpeds al giorno d'oggi, si avrebbe circa il 30% di probabilità di avere un'anca da moderatamente a gravemente colpita. Teoricamente si tratta di almeno un gattino per ogni cucciolata in cui i genitori non sono testati per l'HD, il che è un problema molto serio!

HD per year from N parents
Grafico 11: HD per anno - da genitori con anche normali

Nel grafico 11 ho ingrandito i 1067 risultati del test che provengono da discendenti di genitori che hanno entrambi i fianchi normali su entrambi i lati (barra n. 7 al grafico 9). Questi provengono da allevatori che stanno testando almeno due generazioni. Questo è ancora lo scenario migliore, rispetto a tutte le altre combinazioni di genitori. Anche qui è visibile una tendenza al ribasso, meno ripida rispetto al grafico 10, ma comunque molto visibile. Tuttavia, quando si confronta il grafico 11 con il grafico 10, si vede molto chiaramente l'impatto positivo che i genitori HD N/N possono avere sulla loro prole. Inoltre si può vedere dalla linea tratteggiata bianca che il numero di combinazioni N/N x N/N si è ridotto nel 2018 e nel 2019, il che è preoccupante.

 

Conclusione

Da questa analisi si evince chiaramente che l'eredità gioca un ruolo importante nello sviluppo dell'HD. Ciò dimostra che gli allevatori possono influenzare i risultati HD all'interno della razza. L'HD non può essere totalmente eliminato, ma può essere ridotto. Tuttavia non vediamo alcun miglioramento nel corso degli anni, anzi, la tendenza è al ribasso. Questo significa un forte richiamo all'azione, dobbiamo essere consapevoli di questo problema e cercare di invertirlo, prima che il problema diventi più grande. Se gli allevatori non si offrono volontari per il test su HD, il problema diventerà così diffuso nella razza, che le associazioni non avranno altra scelta se non quella di rendere obbligatorio il test. FIFe ha tentato di rendere l'HD un test obbligatorio nel 2019, ma per ora non è stato introdotto. Con alcune razze di cani i problemi di HD sono molto grandi per un lungo periodo di tempo, il che li ha portati a test HD obbligatori per poter richiedere un pedigree. Spero che gli allevatori del Maine Coon non lascino che si arrivi a questo punto e che usino la loro attuale libertà per fare ciò che è responsabile.

Discussione per gli allevatori di MCO

Gli ultimi anni ci hanno dimostrato che dobbiamo escludere il 20-25% dei MCO testati dal nostro allevamento, se seguiamo le raccomandazioni del programma sanitario HD Pawpeds. Possiamo permetterci di escludere così tanti gatti, soprattutto quando hanno un background ben collaudato, da linee pregiate e con un'elevata diversità genetica? D'altra parte, se allentiamo le attuali raccomandazioni per l'allevamento, come potremmo invertire la tendenza per l'HD se vi aggiungiamo altro HD? Questa spada taglia in entrambi i modi e questo deve essere discusso e trattato con attenzione.

Possiamo trarre conclusioni da questa analisi su quanto sia sana una razza in termini di HD?

Questa analisi non può essere utilizzata per ricavare alcuna affermazione sulla predisposizione della razza. La banca dati sanitaria è utilizzata soprattutto dagli allevatori che tengono traccia dell'HD nei loro gatti da riproduzione sani. Questa popolazione è composta solo dai gatti che vengono testati nell'ambito del programma sanitario HD Pawpeds. Da questi gatti testati otteniamo un'immagine onesta, perché gli allevatori firmano per la pubblicazione prima che la foto in HD sia scattata e valutata da Pawpeds. Il che rende più difficile imbrogliare o nascondere i cattivi risultati. La popolazione utilizzata per questa analisi è costituita solo da gatti con pedigree. Non sappiamo se le stesse cifre valgono per i gatti senza pedigree, o per i gatti con pedigree che non sono stati testati nell'ambito del programma sanitario. La mia ipotesi è che il numero di gatti con diagnosi HD di grado 2 o 3 sia più alto in gatti senza pedigree o all'interno di linee non testate, semplicemente perché queste linee sono sconosciute e quindi il loro stato HD è sconosciuto. Ci sono pochissimi allevatori di gatti senza pedigree che testano i genitori in HD prima di avere una cucciolata (non ne ho ancora incontrato uno). Nel grafico 9 si può vedere che i gatti testati in HD da genitori con uno stato dell'anca sconosciuto, hanno più possibilità sui gatti in HD rispetto ai genitori testati.

Se si tiene conto di tutto questo mentre si guardano le carte, la razza nel suo insieme potrebbe mostrare un quadro peggiore di quello che vi ho presentato in questo articolo.

 

Continuazione segue...

Nella parte 2 dell'analisi HD esaminerò più in dettaglio l'eredità di più generazioni. Questo lo farò in collaborazione con altri allevatori, perché questo è troppo lavoro per me da fare da solo. Inoltre cercheremo e vedremo se c'è una correlazione tra i livelli di inbreeding e HD e se i cloni possono avere un impatto sull'HD. Potremmo trovare anche altri fattori interessanti. Se avete un suggerimento o una pista dove cercare, non esitate a contattarmi. Inoltre, se volete aiutarci con la prossima parte, in modo da poterla pubblicare prima, fatemelo sapere.

Autor: Debbie Sprenger
Übersetzung durch: Diana Sferrazza
Dettagli
Pubblicato: 27 Maggio 2020
Visite: 2181
  • HCM
  • CMI

Sviluppo della CMI analizzato per razza (parte 1)

Introduzione

La Cardiomiopatia Ipertrofica Felina (CMI) è una condizione che causa l'ispessimento delle pareti muscolari del cuore di un gatto, diminuendo l'efficienza del cuore che può portare all'insufficienza cardiaca. La CMI è la malattia cardiaca più comunemente diagnosticata nei gatti. La CMI può verificarsi anche in altri mammiferi e negli esseri umani, ma per questo articolo ci concentriamo solo sui gatti.

Sono stati creati programmi sanitari per la CMI per diverse razze feline. Nell'ambito di questo programma sanitario, i gatti sono stati testati da cardiologi o radiologi approvati e i loro risultati vengono inviati a Pawpeds per la registrazione nella banca dati sanitaria. Questo è stato fatto per molti anni e grazie agli allevatori che hanno partecipato al programma sanitario CMI, ho potuto analizzare i risultati che sono stati raccolti nel corso degli anni.

Programma sanitario CMI

Il Maine Coon è stata la prima razza ad aver avviato un programma sanitario per la CMI, a partire dal 1998. Poi seguirono altre razze. Nella tabella sottostante si può vedere l'anno di inizio del programma. Ci sono molte altre razze che ho tralasciato, ho scelto solo i programmi sanitari che hanno più di 100 risultati di test. Questi dati mostrano i risultati totali per l'intero periodo del programma sanitario.

tabel overview
Tabella 1: Popolazione utilizzata per ogni razza

Ho seguito la banca dati PawPeds per ottenere il gruppo di codici EMS che sono registrati insieme in un unico database. Ad esempio, il Siberiano e la Neva Masquerade sono registrati insieme in un unica banca dati Pawpeds che condividono lo stesso programma sanitario.

Il programma sanitario consiglia di ripetere il test a determinate età. Come si può vedere dalla 7° colonna, si può concludere che molti gatti sono stati testati più di una volta. Sphynx ha la più alta frequenza di test di 1,7 volte per gatto. I gatti che hanno avuto almeno una diagnosi di CMI, vengono conteggiati nella colonna gatti positivi alla CMI. Un gatto che ha più risultati che mostrano la CMI, viene contato una sola volta. I risultati che erano equivoci non sono stati inclusi nella colonna positiva della CMI, in quanto equivoco non è CMI. PawPeds distingue diversi stadi della HCM: lieve, media e grave. Nella tabella, questi sono stati tutti contati come HCM (colonna 8).

Si può vedere dalla tabella che il Maine Coon ha il maggior numero di gatti testati nell'ambito del programma sanitario, quasi 12.000 gatti. Ovviamente il numero di gatti con diagnosi di CMI è, quindi, più alto, ma rispetto all'intera popolazione testata, "solo" il 2,3% del totale dei gatti testati ha ricevuto la diagnosi di CMI.

Totale gatti con diagnosi di CMI (1998-2020)

Quando si visualizza la tabella precedente, che mostra il totale dei casi di CMI rispetto al totale dei gatti testati, si vedrà il risultato nel grafico sottostante. Questo è il risultato del periodo totale del programma sanitario, che per ogni razza ha una data di inizio diversa (indicata nella tabella qui sopra).

Chart 2: Cats with HCM during whole healthprogram
 Grafico 2: Gatti con CMI durante tutto il programma sanitario

Come leggere questo grafico? Il numero di gatti testati che vedete accanto al nome della razza (n=). Per esempio, Siamese & Oriental hanno 131 gatti testati con il programma sanitario nel periodo 2006-2020. Di questi 131 gatti, a 3,8% è stata diagnosticata la CMI, che si riduce a 5 gatti. La linea blu mostra quanti gatti sono stati testati. Le barre sono ordinate in base al numero di risultati dei test. Più bassa è la linea blu, meno affidabili saranno i numeri. Ho diviso il grafico con una linea rossa. Tutti i risultati per le razze alla sinistra dalla linea rossa considero affidabili e quelli a destra sono meno affidabili perché non ci sono molti gatti testati. Per esempio, La Perm non mostra un solo gatto con la CMI, ma solo 102 gatti La Perm sono stati testati nell'ambito del programma sanitario durante tutti questi anni. Non possiamo concludere che La Perm sia una razza in cui la CMI non si verifica mai. Lo stesso si può dire di altre razze che hanno meno di 150 gatti testati. Speriamo che, quando più allevatori parteciperanno al programma sanitario, potremo trarre conclusioni migliori per queste razze in futuro.

Quando si contano tutte le razze di gatti insieme, al 3,1% dei gatti è stata diagnosticata la CMI. Leggendo questo grafico si vede che la maggior parte dei casi di CMI si trovano nelle razze Sphynx e Persian & Exotic, che spiccano molto al di sopra delle altre. Le razze Ragdoll e Birman sembrano essere sul lato sicuro del grafico con meno dell'1% dei gatti con diagnosi di CMI. Si noti che questo è il risultato medio complessivo durante l'intero periodo del programma sanitario, dall'inizio fino a marzo 2020. Al giorno d'oggi questo può apparire in modo diverso, poiché speriamo che il programma sanitario migliori l'insorgenza della CMI nel tempo.

Gatti totali con diagnosi di CMI (2015-2020)

Il precedente grafico 2 mostrava i dati totali del programma sanitario dal suo inizio. Ma da allora le razze hanno migliorato i loro casi di CMI? Ho fatto lo stesso identico grafico, ma questa volta ho preso i risultati dei test solo dai gatti che sono stati testati tra l'1-1-2015 e il 31-3-2020.

Chart 3: Cats with HCM during the last 5 years of the healthprogram
 Grafico 3: Gatti con CMI durante gli ultimi 5 anni del programma sanitario

Da questo recente grafico si può vedere che il totale dei casi di CMI è diminuito per la maggior parte delle razze. Per facilitare la lettura del confronto, il grafico seguente vi mostrerà il progresso per tre diversi periodi di tempo.

Progressi del programma sanitario per razza

Per ogni razza ho suddiviso i risultati dei test in tre diversi periodi di tempo:

·         tutti i test sono stati effettuati prima dell'1-1-2010 (barra verde scuro)  

·         test che sono stati fatti tra l'1-1-2010 e il 31-12-2014 (barra verde)  

·         test che sono stati fatti tra l'1-1-2015 e il 31-3-2020 (barra verde chiaro)

In ogni periodo di tempo, ho preso la popolazione di gatti che sono stati testati in quel periodo. Ho contato il numero di gatti che sono stati testati e il numero di gatti a cui è stata diagnosticata la CMI in quel periodo. Un gatto può essere contato in periodi di tempo diversi se il gatto è stato ritestato in un periodo di tempo diverso.

Chart 4: HCM cases in three periods in time - Healthprogram progress
 Grafico 4: Casi di CMI in tre periodi di tempo - Progressi del programma sanitario

Ho escluso le razze che hanno avuto meno di 35 gatti testati in ogni periodo di tempo. Per questo Ocicat, razza mista, Selkirk Rex e La Perm sono esclusi. Le due razze con dati mediamente affidabili sono sulla destra della linea tratteggiata rossa (Europian Shorthair e Siamese & Oriental).

La barra verde chiaro è la barra più recente che mostra i gatti con diagnosi di CMI degli ultimi cinque anni. Si può notare che nella maggior parte delle razze la linea della barra verde chiaro mostra meno casi di CMI rispetto alla barra verde scuro o verde. Il che dimostra un miglioramento. Solo il Ragdoll non è migliorato rispetto al periodo precedente, ma è migliorato anche rispetto al primo periodo prima del 2010. Tutte le altre razze mostrano buoni progressi con meno CMI diagnosticata. Il miglioramento maggiore si è registrato nel Maine Coon, nel Persian & Exotics e nell'European Shorthair. Vi è un miglioramento totale del 2,4% in meno di gatti con diagnosi di CMI per tutte le razze mostrate dall'inizio del programma di allevamento.

Per vedere se i programmi sanitari hanno un effetto positivo, si dovrebbe fare la differenza tra le linee testate per più generazioni e le nuove linee testate per la prima volta. Questi dati non mostrano questa differenza, ma forniscono un quadro complessivo del totale dei gatti testati all'interno del programma sanitario. Tuttavia, si può notare un miglioramento generale.

Domanda: come possiamo sapere con certezza che gli altri gatti (a cui non è stata diagnosticata la CMI) non hanno contratto la CMI in età avanzata? A quale età sono stati testati per la prima volta e sono stati testati di nuovo in età avanzata? A che età si verifica la CMI? A che età il gatto è testato per CMI? Scopriamolo.

Età del test

Prima di tutto, diamo un'occhiata all'età di un gatto. Questo grafico mostra l'età di tutti i test CMI all'interno dei programmi sanitari. Se un gatto viene testato più volte per la CMI, tutti questi risultati vengono conteggiati nelle relative fasce d'età. Quindi questo grafico si basa sui risultati del test e non sul numero di gatti. I gatti più giovani (gruppo 1, verde scuro) vengono testati prima dell'età di un anno. Il secondo gruppo di risultati del test mostra i risultati dei test in cui l'età del gatto aveva un minimo di 1 anno e meno di 2 anni. E così via.

Chart 5: Age of the cat when tested on HCM - per breed
Grafico 5: Età del gatto quando viene testato per CMI - per razza

Si può vedere che il 72% dei Ragdoll sono testati per CMI prima del loro secondo compleanno, mentre solo il 40% dei Persiani & Esotici sono testati all'interno di quella fascia d'età. Prendete in considerazione questo grafico quando guardate di nuovo i grafici precedenti. Sembra logico che razze che hanno testato soprattutto gatti molto giovani, avrebbero trovato meno casi di CMI che se avessero testato i loro gatti in età più avanzata. Ad esempio, il Ragdoll ha mostrato solo il 0,6% di casi di CMI nel periodo 2015-2020, ma quale sarebbe questo risultato se testassero i loro gatti all'età di 5 anni? A che età si scopre CMI?

Al contrario, lo Sphynx e la razza Persiana & Esotica hanno mostrato la più alta percentuale di gatti con diagnosi di CMI. Mentre si può vedere in questo grafico che hanno testato i loro gatti in età più avanzata rispetto alle altre razze. Il 34% dello Sphynx è stato testato a 3 anni o più e il 38% del Persian & Exotics è stato testato a 3 anni o più, rispetto al solo 15% del Ragdoll. Per analizzare ulteriormente questo aspetto dobbiamo prima sapere a quale età la CMI inizia a manifestarsi.

Età della prima diagnosi di CMI

Questo grafico mostra la prima età in cui ad un gatto viene diagnosticata la CMI. Quando un gatto viene ritestato di nuovo in età avanzata con la CMI, questo non viene mostrato nel grafico. Naturalmente non sappiamo da quanto tempo il gatto avesse già la CMI quando è stato sottoposto al test. Alcuni gatti avevano una diagnosi normale prima, ma non tutti i gatti vengono testati più volte. Alcuni gatti sono testati per la prima volta in età avanzata e altri sono testati normalmente solo in giovane età e non sappiamo cosa sia successo dopo. Tuttavia, penso che questo grafico possa dare un buon quadro di quando la CMI si rivela, a causa della grande quantità di dati disponibili per alcune razze.

Ho aggiunto qui altre fasce d'età, per vedere in modo più specifico a quale età la maggior parte dei gatti ha ricevuto una diagnosi di CMI. La popolazione che ho utilizzato per questo grafico è costituita da tutti i gatti che hanno ricevuto una diagnosi di CMI (lieve, media o grave). Le razze che si trovano sul lato destro della linea tratteggiata rossa sono meno affidabili a causa della minore disponibilità di dati.

Chart 6: Age of first diagnosis HCM - per breed
Grafico 6: Età della prima diagnosi CMI - per razza

Guardiamo la razza Birman. Il Birman ha ottenuto un punteggio molto buono nelle precedenti classifiche, con solo lo 0,6% di gatti con diagnosi di CMI tra tutti i gatti testati all'interno del programma sanitario. Nel grafico precedente, si poteva vedere che il 13% dei Birmani è stato testato all'età di 5 anni o più. In questo grafico, tuttavia, si può notare che il 41% dei Birmani con diagnosi di CMI sono stati diagnosticati all'età di 5 anni o più. I dati del test mostrano solo 22 Birmani con CMI, questo potrebbe essere troppo poco per trarre conclusioni. Mi chiedo come sarebbe il primo grafico se i Birmani più vecchi di 5 anni fossero (ri)testati su CMI.

Diamo un'occhiata al Cornish Rex. Vedete nel grafico precedente che il 52% dei gatti Cornish Rex sono testati prima di raggiungere i 2 anni di età. In questo grafico, tuttavia, si vede che solo il 6% dei gatti Cornish Rex diagnosticati con la CMI ha ricevuto la diagnosi alla stessa età. La mia domanda è: quanto è utile testare un Cornish Rex prima dei 2 anni?

Raccomandazioni PawPeds programma di salute sull’ età:

Il programma sanitario CMI di PawPeds raccomanda di effettuare i test per la CMI all'età di 1, 2, 3 e 5 anni. Con gatti da allevamento importanti o gatti con rischi elevati, si raccomanda un altro test all'età di 8 anni.

È una raccomandazione logica se si considera la media totale di tutte le razze (cumulativa), che mostra a quale età viene diagnosticata la CMI:

·        Il 7% dei gatti a cui è stata diagnosticata la CMI è stato diagnosticato per la prima volta prima all’età di 1 anno  

·        Il 30% dei gatti a cui è stata diagnosticata la CMI è stato diagnosticato prima dei 2 anni.

·        Il 51% dei gatti a cui è stata diagnosticata la CMI è stato diagnosticato per la prima volta   prima dei 3 anni di età

·        Il 64% dei gatti a cui è stata diagnosticata la CMI è stato diagnosticato per la prima volta prima dei 4 anni.  

·        Il 76% dei gatti a cui è stata diagnosticata la CMI è stato diagnosticato per la prima volta prima dei 5 anni.  

·        Il 84% dei gatti a cui è stata diagnosticata la CMI è stato diagnosticato per la prima volta prima dei 6 anni.  

·        Il 89% dei gatti a cui è stata diagnosticata la CMI è stato diagnosticato per la prima volta prima dei 7 anni.

Sembra che queste linee guida siano corrette in quanto ogni nuova età di test dà una percentuale di rischio sufficiente che la CMI può ancora verificarsi quando si esegue un nuovo test.

Ma quando si guardano le diverse razze separatamente, si vedono differenze di età in cui la CMI può rivelarsi. Per alcune razze, la CMI sembra rivelarsi in un'età molto più giovane rispetto ad altre razze. Questo potrebbe sollevare domande se l'età consigliata per il test si applica a tutte le razze, o che dovremmo considerare ogni razza separatamente per consigliare l'età consigliata per il test della CMI.

Test su gatti con CMI di 5 anni o più vecchi

Come già detto, la maggior parte dei gatti viene testata in giovane età e non ha mai ricevuto un nuovo test in età avanzata. Ci potrebbero essere più casi CMI non visibili nei grafici precedenti, poiché non sappiamo se i gatti che hanno avuto una diagnosi normale avrebbero ancora un cuore normale all'età di 5 anni. Sarebbe interessante vedere come sarebbe lo stesso grafico se si contassero solo i gatti che sono stati testati all'età di 5 anni o più, perché di tutti i gatti che sviluppano la CMI in vita, il 76% verrebbe scoperto prima dei 5 anni. I risultati dei test effettuati a quell'età sono molto più affidabili, ma d'altra parte, non ci sono tanti risultati quanti ce ne sono in età più giovane. Tuttavia, alcune razze come il Maine Coon, il gatto delle foreste norvegesi, British short/longhair, il siberiano e lo Sphynx hanno abbastanza gatti anziani testati per trarre conclusioni importanti.

Chart 7: Cats 5 years or older with HCM compared over three periods of the healthprogram
Grafico 7: Gatti di 5 anni o più vecchi con la CMI a confronto in tre periodi del programma sanitario

Il numero accanto alla razza indica il totale dei gatti che vengono testati all'età di 5 anni o più. (Per esempio, il Bengala ha avuto 225 gatti testati in totale su tutti e tre i periodi nel tempo). Le razze sul lato destro della linea tratteggiata rossa mostrano risultati meno affidabili (meno dati). Le due razze tra la linea gialla e quella rossa non hanno dati affidabili per il primo periodo <2010, ma hanno comunque dati affidabili per gli altri due periodi.

Qui si può vedere che sono stati fatti dei buoni progressi con il Maine Coon (-4,9%), il gatto delle foreste norvegesi (-1,9%) e il siberiano (-5,7%). Sphynx e British short/longhair, invece, mostrano un aumento dei gatti con CMI.

Gatti di tutte le età rispetto ai gatti testati a partire dai 5 anni di età

Il precedente grafico 7 mostrava che l'ultimo periodo (tra l'1-1-2015 e il 31-3-2020) ha il maggior numero di gatti testati all'età di 5 anni o più. Il periodo attuale è anche il più interessante in quanto mostra quanti casi di CMI possiamo aspettarci oggi per ogni razza. Per rendere più facile il confronto, ho preso di nuovo l'ultimo periodo della Grafico 7 e l'ho confrontato con i risultati dei gatti di tutte le età che sono stati mostrati nel Grafico 3.


Chart 8: All cats compared to cats 5 years or older, with HCM diagnosis (recent period of the last 5 years)
 Grafico 8: Tutti i gatti rispetto ai gatti di 5 anni o più vecchi, con diagnosi di CMI (periodo recente degli ultimi 5 anni)

Il numero di gatti che erano in questa popolazione è mostrato dietro la razza. Ad esempio, il Ragdoll ha testato 1.838 Ragdoll di tutte le età, di cui lo 0,6% ha mostrato la CMI, e ha 93 Ragdoll testati di età pari o superiore ai 5 anni, di cui il 2,2% ha mostrato la CMI (2 gatti).

Come previsto, ogni razza mostra molti più gatti con diagnosi di CMI quando si contano solo i gatti che vengono testati all'età di 5 anni o più. In media, tra tutte le razze, i casi di CMI sono 3 volte più elevati (2,2% e 6,6%). Guardiamo di nuovo la razza Birman. Nei grafici precedenti, questa razza ha ottenuto ottimi risultati con pochissimi casi di CMI, ma la maggior parte dei gatti è stata testata in giovane età. Vediamo in questo grafico che, guardando i 91 gatti di Birman che sono stati testati a 5 anni o più, a 4 gatti (4,4%) è stata diagnosticata la CMI. Anche se 91 gatti testati potrebbero non essere sufficienti per trarre conclusioni, ciò dimostra che l'età deve essere presa in considerazione quando si guardano i grafici precedenti. E' sicuramente chiaro che 1 screening CMI prima della prima cucciolata è appena sufficiente. Il test in età avanzata (5+) è molto importante ed essenziale.

Considerazioni

Possiamo trarre conclusioni da questa analisi su quanto sia sana una razza in termini di CMI?

Questa analisi non può essere utilizzata per ricavare alcuna dichiarazione sulla predisposizione della razza. La banca dati sanitaria è utilizzata dagli allevatori che tengono traccia della CMI nei loro gatti da riproduzione sani. I gatti che non sono sani saranno esclusi dall'allevamento da parte di questi allevatori e non saranno sottoposti a test.

Nella tabella 1 si può notare che molti gatti vengono controllati solo una volta in giovane età. I gatti che sono stati sottoposti a screening con risultati normali potrebbero comunque morire di CMI più tardi nella vita, e questa informazione non arriva mai a Pawpeds. Le proiezioni che vengono fatte nei gatti più anziani sono più affidabili (grafico 7 e 8), ma non vi danno il quadro completo. Potrebbero esserci molti gatti da allevamento morti di CMI dove gli allevatori non hanno fatto un'autopsia, o dove l'autopsia non viene mandata a Pawpeds. Le necroscopie non facevano parte di questa analisi. Anche gli allevatori che controllano i loro gatti bene e abbastanza spesso, possono escludere i loro gatti dai programmi di allevamento, e quindi evitare un maggior numero di gatti con diagnosi di CMI nella loro prole. In questo modo si può ridurre la CMI. Se si tiene conto di tutto questo mentre si guardano le carte, la razza nel suo insieme potrebbe mostrare un quadro totalmente diverso da quello che vi ho presentato in questo articolo.

Queste popolazioni rappresentano razze diverse nel loro insieme?

No, la popolazione è composta solo dai gatti che vengono testati nell'ambito del programma sanitario CMI Pawpeds. Il programma sanitario ha requisiti specifici per garantire la qualità del risultato del test. Solo specialisti che soddisfano i requisiti possono partecipare al programma e solo questi risultati dei test sono accettati per la pubblicazione in Pawpeds. Da questi gatti testati otteniamo un quadro onesto, perché gli allevatori firmano per la pubblicazione prima dello screening del cuore e lo specialista verifica l'id del chip del gatto. Il che rende molto difficile o impossibile imbrogliare o nascondere i cattivi risultati.

La popolazione utilizzata per questa analisi è costituita solo da gatti con pedigree. Non sappiamo se le stesse cifre valgono per i gatti senza pedigree, o per i gatti con pedigree che non sono stati testati nell'ambito del programma sanitario. La mia ipotesi è che il numero di gatti con diagnosi di CMI sia più alto nei gatti senza pedigree, semplicemente perché queste linee non sono sconosciute e non (ben) testate. Ci sono pochissimi allevatori di gatti senza pedigree che testano la CMI ai genitori prima di avere una cucciolata e che ripetono lo screening in età avanzata.

Perché non abbiamo raggiunto progressi più significativi quando abbiamo un programma sanitario da 20 anni?

Alcune razze hanno dimezzato nel tempo il numero di gatti affetti da CMI. Non tutte le razze hanno però fatto progressi significativi. La popolazione utilizzata in questa analisi è solo una frazione della popolazione totale di gatti di quella razza. Possiamo vedere dei progressi nel programma sanitario, ma non sappiamo cosa sta succedendo con gli altri gatti. La rapidità e il successo del programma sanitario dipende molto dai partecipanti. C'è più lavoro da fare per trovare altri allevatori che siano disposti a partecipare e a testare i loro gatti più volte.

Un altro aspetto è che questi risultati potrebbero contenere molte "nuove linee" senza precedenti che vengono aggiunte per la prima volta alla banca dati sanitaria e potrebbero essere a più alto rischio di CMI. Questo è ciò che voglio approfondire nella prossima parte di questa analisi.

Da continuare.....

Sarebbe interessante vedere se i progressi sono diversi in alcuni paesi, dove più allevatori partecipano al programma sanitario. Sarebbe anche interessante approfondire di più sull'eredità della CMI guardando a più generazioni di gatti testati. Un'altra parte dei test CMI è il test del DNA sul gene MyBPC 3. Sono curiosa di sapere se questo test del DNA ha un impatto significativo sulla comparsa della CMI. Un altro aspetto che non ho trattato qui è l'equivoco. Quanti gatti si ammaleranno di CMI dopo aver ricevuto una diagnosi equivoca? Per rendere questo articolo non troppo lungo cercherò di trattare questi argomenti nella prossima parte.

Autore: Debbie Sprenger

Tradotto da: Diana Sferrazza

Dettagli
Pubblicato: 05 Aprile 2020
Visite: 3936
  • Kink tail
  • Nodo della coda
  • coda piegata

Kink Tail - Nodo della coda

Le code con nodi sono qualcosa che vediamo di tanto in tanto sui gatti di tutte le razze e anche sui gatti domestici.
Il più delle volte si trova proprio all'estremità della coda e può variare un po' di tipo e anche di grado.
Non si sa come vengono ereditati, ma sembra che un singolo gene recessivo o poligen
e possa essere responsabile del nodo della coda. Sembra che si tratti di diversi tipi di nodi della coda, anch'essi ereditati in modi diversi. Una nodo della coda potrebbe anche essere causato da un trauma (un incidente).

In alcuni casi, vedrete la coda piegata nel gattino appena nato, ma a volte ci vuole molto più tempo prima che sia visibile
,in alcuni casi circa a 1 anno di età. Prima di 1 anno lo scheletro non è completamente cresciuto e i nodi della coda ereditarie sembrano evolvere gradualmente.

Ho visto molti casi in cui 
il nodo della coda non è altro che rigidità all'estremità della coda.
Ma ho visto anche de
i nodi della coda molto visibili nei gattini.

In questo gattino, la coda piegata è molto visibile e anche se in questa foto è difficile 
da vedere visto che il gattino non ha più di un paio d'ore, ha in realtà due curve sulla coda quella che possiamo vedere molto visibile e un'altra che si può solo immaginare proprio alla fine della coda. Questa coda piegata è un po' più in alto rispetto all'estremità della coda. Questo gattino in particolare è diventato un compagno molto simpatico.Ha un fratello che viene usato in un programma di allevamento ma non ho mai visto nessun altro gattino con la coda piegata in nessuno dei suoi fratelli, e non ho mai visto nessun altro gattino con la coda piegata in nessuna delle cucciolate di sua madre o suo padre, quindi questo sembra essere l'unico. 


Ho visto anche delle false code piegate, quelle possono essere visibili per un breve periodo di tempo a circa 7-12 settimane di età e sono il risultato di legamenti che non crescono in modo uniforme. Questo farà sì che alcuni legamenti su un lato della coda trascinino la punta della coda da un lato all'altro. Se si tratta di una falsa coda piegata, questa scomparirà in un paio di settimane per non tornare mai più. Ma può essere difficile dire se è falso o vero fino a quando il gattino non è cresciuto.

Sconsiglierei di usare un gattino con una coda piegata nell'allevamento se c'è un gattino altrettanto adatto senza una coda piegata nella cucciolata. Non userei mai un gattino con una grave coda piegata nei programmi di allevamento.
Anche io l'ho usato, e conosco molti allevatori che hanno avuto gatti con piccole code piegate situate all'estremità della coda nei programmi di allevamento. Questo è una decisione che dovete fare per voi stessi e considerare se c'è un fratello altrettanto adatto da tenere al suo posto.



Autore: Malin Sundqvist

Tradotto da: Diana Sferrazza

Change Language

Seleziona la tua lingua

  • English (United Kingdom)
  • Svenska (Sverige)
  • Norsk bokmål (Norge)
  • Finnish (Suomi)
  • Italiano (Italia)
  • Español (España)
  • Français (France)
  • Nederlands (nl-NL)
  • Deutsch (Deutschland)
  • 简体中文(中国)
Copyright © 2025 MaineCoonEducation. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.